Evento – Cara Famiglia … ti parlo
Cosa c’è di più importante del dialogo tra coloro che insieme affrontano momenti di sofferenza e di cura?
Cosa c’è di più importante del dialogo tra coloro che insieme affrontano momenti di sofferenza e di cura?
… la prevenzione e la consapevolezza passano anche dalle scuole!
Il seminario vuole essere un luogo d’incontro tra i vari soggetti coinvolti, Regione, Provincia, Comuni, Enti, Imprese, Privato sociale, Sindacati, Servizi di salute mentale, Famiglie, Utenti, e occasione di confronto per un orientamento futuro, a partire dai dispositivi di rete costituiti, dalle criticità, dalle buone prassi compresa la co-produzione, dai dati su investimenti ed esiti.
Siamo particolarmente felici di comunicarvi che Sabato 10 novembre 2018 Regione Lombardia ha organizzato la seconda edizione del premio #MAI SOLI.
Il Chiaro del bosco onlus sarà premiato con altre associazioni lombarde che si sono distinte per la propria attività nel corso del 2018.
Da circa 10 anni, il gruppo di lavoro che coinvolge molte realtà territoriali propone serate di formazione/informazione intorno agli argomenti legati alla salute mentale.
Quest’anno abbiamo pensato di proporre tre serate artistiche che vedono al centro il tema della salute mentale, per portare alla luce emozioni che per anni sono rimaste sedate e relegate in ambienti specializzati, ma che pensiamo debbano diventare patrimonio di tutti.
In occasione della giornata mondiale per la salute mentale, l’associazione Il Chiaro del Bosco propone una serata dedicata all’esito del laboratorio di lettura espressiva a cura di Francesca Garioni :”Io come voi” omaggio ad Alda Merini.
In occasione della giornata mondiale per la salute mentale, l’associazione Il Chiaro del Bosco di Salò, propone questa lettura dei testi di Alda Merini.
È arrivato alla conclusione anche il progetto “Percorsi di salute mentale: un laboratorio di co-disegn aperto al territorio”. L’evento conclusivo è organizzato per il prossimo 21 Giugno presso il centro diurno di via Romiglia 1 (primo piano).
Verranno proiettati i video dei ragazzi che hanno collaborato al progetto e al termine ci sarà un aperimerenda in giardino.
Vi presentiamo il corso per l’utilizzo della Mental Health Recovery Star™ organizzato con l’azienda ospedaliera di Vimercate.
Vi presentiamo il corso per l’utilizzo della Mental Health Recovery Star™ organizzato con la Cooperativa Sociale Tragitti Onlus di Forlì.